Dagli investimenti previsti al Molo VII di Tmt, ai piani di sviluppo di AcegasApsAmga, alle grandi opportunità per il mondo delle costruzioni di De Eccher fino alle necessità di capitale umano specializzato come dimostra la crescita di Umana. I protagonisti di Top 100 di Nordest Economia dal palco di Ronchi dei Legionari raccontano il futuro prossimo
Da un teatro vuoto, l’anno scorso, si riscopre quest’anno la sala piena (con le dovute cautele) che dà la sensazione di un territorio solido, che vuole riscoprire se stesso. La imprese leader hanno tenuto e si attendono un 2021 dei record
I due eventi accompagnano il ritorno in edicola del magazine Top 100 di Nordest Economia, in uscita il 19 novembre: una carrellata sulle prime 100 realtà produttive per fatturato di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
Dai bilanci 2020 la foto di un territorio che pur registrando un calo dei fatturati e dei risultati operativi è riuscito a limitare gli impatti negativi derivati dalla pandemia Ricavi aggregati in calo del 3% a 99 miliardi ma 36 gruppi su 100 sono invece cresciuti e 21 hanno superato il 10% di aumento del giro d’affari, nove persino il 20%
Da un lato la pandemia ha messo in crisi le tradizionali catene globali di fornitura dall’altro spinge imprese e consumatori verso l’adozione di soluzioni digitali con le quali si sta preparando una nuova e più avanzata fase della globalizzazione
Alcune delle situazioni straordinarie vissute nel 2020 stanno tornando al pre pandemia e quest’anno sotto il profilo dei ricavi appare un anno positivo per l’industria italiana Ma all’orizzonte c’è il ritorno dell’inflazione, spinta in particolare dal rincaro dell’energia